La differenza sostanziale delle Slashers, rispetto al precendende modello Standard (ormai in esaurimento) oltre al diametro (75mm per le standard e 80mm per le Slashers) è la struttura.
La durezza dichiarata è sempre 80 A e la composizione della mescola sembra grossomodo la stessa, la particolarità è il "cerchione interno" che conferisce una durezza effettiva maggiore.
La ruota durante la frenata, grazie ad esso, si deforma molto meno, ne consegue una maggior scorrevolezza e slide pìù graduali.
In oltre questa tipologia di struttura permette un consumo più omogeneo rendendo meno rilevante il problema dello "spiattellamento" di una o piu ruote in caso di frenate energiche o slide prolungati.
Appena uscite veniavano proposte come ruote specifiche per il downhill ma son perfette anche per il freestyle, a lungo sono state il top di gamma e le più usate dai "Pro".
Insieme ai modelli successivi permettono anche per quel che riguarda le ruote un' ulteriore possibilità di personalizzazzione in base alle caretteristeche di ogni rider e dimostrano l'attenzione del marchio alla ricerca di soluzioni tecniche e di materiali per un prodotto sempre più performante.
Nessun commento:
Posta un commento